November Porc 2010


Nel mese di novembre 2010, torna per ogni weekend, nella terra di Verdi e Guareschi, la settima edizione della staffetta più golosa d’Italia, November Porc, speriamo che ci sia la nebbia; fra 4 città nei week e: Il Mariolone più grosso (Sissa); il Prete più Pesante (Polesine Parmense); lo Strolghino da Guinness (Zibello); la Cicciolata più Grande (Roccabianca). Accanto al Culatello di Zibello Dop la Strada del Culatello di Zibello propone una tavola imbandita con i sapori tipici della Bassa parmense. Al sabato, si aprono i mercati, con prodotti biologici naturali, pesce, i prodotti tipici del grande fiume, la migliore salumeria italiana, infusi, spezie e distillati e gli stand gastronomici.
Per chi si fosse perso gli appuntamenti dei primi 2 weekend ecco qui il programma dettagliato dei prossimi fine settimana:


Zibello 20/21 novembre 2010
Piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello

Il fine settimana 20/21 novembre 2010 vedrà protagonista il paese di Zibello con una divertente anticipazione: il giovedì sera alle 20,30 si terrà una commedia dialettale con la Compagnia Sissese di Mauro Adorni.Nella mattinata del sabato ci sarà l’apertura alle ore 11,00 di un mercato di prodotti tipici nobilitato dalla presenza delle migliori eccellenze agroalimentari d'Italia, nella bella e animata cittadina rinascimentale, si potranno quindi trovare i prodotti della migliore salumeria italiana oltre ad altre specialità alimentari di nicchia, compresi ovviamente i protagonisti della nostra tradizione culinaria: il Culatello di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la Spalla Cotta, il formaggio Parmigiano Reggiano ed il vino Fortana del Taro.Durante la serata nel grande stand gastronomico si gusteranno i piatti tipici della
zona, dalle ore 20,30 si scateneranno deejay e conduttori in diretta radio che precederanno le esibizioni live di bravissimi gruppi, anche a Zibello sarà in funzione il takeaway “McPorc” che distribuirà hot dog, hamburger “nostrani” e birra per tutta la durata della festa giovane.
La domenica mattina vedrà la riapertura del mercato, nella tarda mattinata sarà in funzione lo stand gastronomico per la gioia di tutti i palati.
Alla mezza si darà inizio alla produzione del Salame Strolghino più lungo del
mondo
, norcini anziani e giovani si impegneranno a fondo per insaccare il mostro di lunghezza, già vincitore del Guinness dei Primati nel 2003.
Alle ore 15,30 l’enorme “serpentone” sarà “sacrificato” e distribuito gratuitamente a tutti i presenti nello stand gastronomico adiacente a P.za Giovannino Guareschi. Per tutto il giorno il paese sarà animato dalle bancarelle di prodotti di alta qualità, dai coloratissimi stand del mercatino di Natale, da esibizioni di cantastorie e saltimbanchi e i bambini potranno divertirsi su morbidi giochi gonfiabili o ballando insieme ai genitori.
Al calar della sera, intorno alle 17,30, la novità di questa edizione: “Mini mongolfiere luminose show” che, grazie all’intervento di 100 volontari scelti fra il pubblico, accenderanno il cielo…


Roccabianca 27/28 novembre 2010
Armonie di Spezie e Infusi

Il 27/28 novembre 2010 spetterà a Roccabianca chiudere in bellezza la manifestazione.
I festeggiamenti cominceranno il mattino del sabato alle ore 11,00 con l’apertura della sesta edizione della mostra mercato “Armonia di Spezie e Infusi”. Alle ore 14 gli amanti della corsa cominceranno a scaldarsi per la “November Porc Hot Feet” (partenza ore 15, lunghezza 11 km) realizzata in collaborazione con UISP Parma e le associazioni del territorio.
Mentre nel tardo pomeriggio all'Arena del Sole sarà inaugurata una mostra pittorica dedicata ai personaggi delle opere di Verdi.
In serata nelle cucine della festa abili cuoche prepareranno succulente pietanze tipiche, insieme ai saporiti panini ed alla birra del McPorc, da gustare all’interno dell’accogliente stand gastronomico fino a tarda serata.
Anche qui non mancherà l’evento giovane, che garantirà musica ed esibizioni live.
Alle 9,00 della domenica riaprirà il mercato, collocato nella suggestiva Piazza Garibaldi, e per tutta la giornata una particolare attenzione sarà dedicata ai bambini con lo spettacolo dei burattini dei Ferrari, ma anche con laboratori del riciclo, laboratori creativi e truccabimbi, mentre gli impagliatori di Canossa daranno un tocco di folklore e di tradizione.
Alle ore 10,00 partirà poi “A piedini nella Bassa” camminata e degustazione a cura delle guide di Terre Emerse (info, prenotazioni e costi 0521.931800).
In tarda mattinata sarà in funzione lo stand gastronomico per deliziare i palati di tutti i presenti e nel pomeriggio saranno offerti gratuitamente due dei prodotti più classici della norcineria della Bassa “I Ciccioli” e la gigantesca cicciolata realizzata il sabato, accompagnata da una bella fetta di polenta calda!
Per tutta la giornata sarà possibile ammirare le opere d’arte dei bravissimi madonnari con i loro lavori dedicati alla nostra terra; anche quest’anno non mancheranno le belle bancarelle del mercatino natalizio “Aria di Natale” giunto all’undicesima edizione. Per tutto il giorno si potranno inoltre visitare l’Arena del Sole, il museo di Fontanelle ed effettuare visite guidate al Castello di Roccabianca.

Iniziative da segnalare:
Ogni domenica di November Porc sarà possibile raggiungere il paese in cui si svolge la manifestazione attraverso un bus messo a disposizione dall'organizzazione che partirà dalla Stazione FS Parma alle ore 9,30 e ripartirà dalla fiera alla volta di Parma alle ore 17,30.

Da quest’anno November Porc inizia già dal venerdì sera con la possibilità di gustare, nei ristoranti associati alla strada, i menu a tema dedicati a sua maestà il maiale di “A Tavola con November Porc” che poi proseguirà per tutto il mese.
Tutti i fine settimana sarà possibile dilettarsi con “Il Tiro al Salame” il gioco ufficiale della manifestazione proposto dai ragazzi del Circolo Cultori ed Estimatori del Suino che devolveranno l’incasso in beneficenza.

Per tutti i fine settimana escursioni in carrozza tra il Po e La Campagna della Bassa proposte da Ass.ne Ippica “La Coronella”.
Per chi arriva da lontano, esiste la possibilità di usufruire di interessanti pacchetti turistici proposti dai tour operator associati

Commenti

Post più popolari